Blog Meteo
A cura di Samuele Giampietro
-
Fase meteorologica distinta da una serie di impulsi dall’Atlantico tra lunedì 20 e giovedì 23.
Reading Time: 2 minutesSull’Europa centro-meridionale tornano ad affluire correnti umide dall’Atlantico che, almeno nella prima parte della settimana, daranno luogo ad una fase di instabilità atmosferica che riguarderà diverse aree della nostra Penisola. Attualmente a ovest di Sardegna e Corsica è ancora attiva la circolazione…
-
Vortice ancora attivo sulla Tunisia. Sabato 18 con instabilità atmosferica al Centro-Sud e Sardegna.
Reading Time: 3 minutesIl vortice depressionario, di cui accennato nel precedente articolo, continua ad essere attivo sulla Tunisia (vedi figura 1, immagine satellitare di presentazione dell’articolo) e nelle prossime 24/48 ore si porterà tra Corsica e Sardegna. Al tempo stesso, l’esteso fronte perturbato che ieri…
-
Marcata instabilità sulle Isole maggiori e Calabria per Venerdì 17. Variabile altrove.
Reading Time: 3 minutesPer la Sicilia, la Calabria e la Sardegna orientale si sta per aprire una breve ma intensa fase di instabilità a causa dell’approfondimento di un’estesa area depressionaria. L’afflusso di aria fredda dal Mar Baltico sta andando a confluire, in queste ore, con…
-
Residui annuvolamenti sulle regioni adriatiche e al Sud. Variabilità tra mercoledì 15 e giovedì 16.
Reading Time: 2 minutesL’instabilità volgerà verso una graduale attenuazione nel corso delle prossime ore. L’immagine satellitare (figura 2) ci consente di notare una residua copertura nuvolosa lungo le regioni del medio-basso versante Adriatico e tra Sud Italia e Sicilia dove, in queste ultime zone, sono…
-
Blanda instabilità atmosferica per le prossime 24 ore, in miglioramento martedì 14.
Reading Time: 3 minutes[Previsioni per l’Abruzzo in fondo all’articolo.] La prima fase di instabilità della scorsa serata/nottata, rispetto a quanto detto in precedenza, ha interessato esclusivamente le regioni meridionali con accumuli localmente rilevanti e nevicate a quote relativamente medio/basse. Come visibile dal confronto sopra riportato,…
-
Tempo instabile al Centro-Sud Italia fino a martedì 14, temperature in sensibile diminuzione.
Reading Time: 3 minutesAl via, da questa sera, alla fase fredda che ci accompagnerà almeno fino all’inizio della prossima settimana. Assieme all’afflusso di tali masse d’aria di matrice artico-marittima nel corso delle prossime 48/72 ore, è in arrivo anche una perturbazione Atlantica che tra stasera…
-
Instabilità al Centro-Sud da sabato 11, fase fredda tra domenica 12 e martedì 14.
Reading Time: 3 minutesFino all’inizio della prossima settimana, sull’Italia e su gran parte del continente europeo si osserveranno condizioni atmosferiche piuttosto dinamiche e con una nuova fase molto fredda che ci accompagnerà tra le giornate di domenica 12 e martedì 14. Difatti, correnti fredde di…
-
Tempo dinamico al Nord Italia, variabile sul resto dello stivale fino a venerdì. Incursione fredda domenica 12.
Reading Time: 2 minutesDopo il passaggio di un blando fronte perturbato sul settore occidentale della nostra Penisola e sulle regioni settentrionali nella giornata di ieri (MARTEDI 7), oggi MERCOLEDI 8 tornerà momentaneamente a prevalere la stabilità su quasi tutta l’Italia ad eccezione delle Alpi occidentali,…
-
Epifania instabile sulle Alpi e parte del Nord. Nubi, vento e temperature miti al Centro-Sud
Reading Time: 3 minutesLa nuova perturbazione proveniente dal Nord-Atlantico si sta avvicinando sulla fascia nord-occidentale del nostro paese. L’immagine del Meteosat-11 (figura 1) evidenzia l’ingresso delle fredde correnti polari (colorazione in rosso) a ovest della Penisola Iberica e l’afflusso di aria umida subtropicale con annuvolamenti…
-
Ponte dell’Epifania con tempo variabile.
Reading Time: 2 minutesGiunge al termine la breve fase perturbata che, nelle scorse 24 ore, ha riportato tempo instabile con rovesci sparsi e temperature in calo dapprima sulle regioni del Nord-Est Italia, poi sulle regioni centrali e infine su parte del Sud-Italia dove, attualmente, sono…