Reading Time: 2 minutes

Ci apprestiamo a trascorrere un fine settimana caratterizzato da condizioni meteorologiche per lo più stabili al Centro-Sud Italia e su parte del Nord Italia e con temperature in ulteriore aumento. Tra oggi e domani, infatti, l’esteso campo anticiclonico di matrice subtropicale-continentale si spingerà fin verso le regioni scandinave garantendo una fase di stabilità atmosferica su gran parte del nostro continente anche se non mancherà qualche infiltrazione d’aria umida da ponente che potrebbe favorire isolati episodi temporaleschi.

Da sabato sera e nei giorni seguenti, una nuova perturbazione di matrice Atlantica comincerà a farsi strada dapprima sulle Isole britanniche, poi verso il Mare del Nord fino a raggiungere l’Europa orientale entro le giornate di martedì e mercoledì.

Ciò comporterà un graduale aumento dell’instabilità atmosferica a cominciare dalle Alpi durante la giornata di domenica dove torneranno a verificarsi temporali localmente intensi e, con buona probabilità, anche sulle nostre regioni centrali tra lunedì e martedì dove sono previsti rovesci e temporali durante le ore diurne specie lungo la fascia appenninica. Le temperature, come già accennato, volgeranno verso un ulteriore aumento durante l’intero fine settimana ma tra martedì e mercoledì è attesa una generale diminuzione con valori che si riporterebbero pressoché nelle medie climatologiche (trentennio climatologico 1991-2020) su gran parte della Penisola per via dell’afflusso di aria più fresca in scorrimento dai quadranti settentrionali.

Per quanto riguarda l’Abruzzo:

  • VENERDÌ 13 GIUGNO: stabile e con cielo prevalentemente sereno un po’ dappertutto ad eccezione delle aree della Marsica dove sono previsti annuvolamenti cumuliformi durante le ore pomeridiane, nubi che si dissolveranno entro la serata. Temperature massime in ulteriore aumento con locali punte di +32°C/+33°C nelle valli e zone pianeggianti.
  • SABATO 14 GIUGNO: situazione pressoché simile alla giornata di venerdì con tempo stabile e cielo sereno ovunque ma con qualche addensamento pomeridiano a ridosso dei rilievi. Temperature stazionarie.
  • DOMENICA 15 GIUGNO: stabile e soleggiato al mattino, nubi in aumento nel pomeriggio a cominciare dalle aree appenniniche in estensione verso le aree limitrofe fino a sconfinare su gran parte della provincia de L’Aquila. Oltre alla nuvolosità in aumento, sono previsti locali rovesci e temporali di moderata o localmente forte intensità su parte dell’entroterra regionale e sulla fascia occidentale della provincia de L’Aquila, inclusa l’area della Marsica e del Fucino. Temperature massime in ulteriore lieve aumento nelle principali valli abruzzesi e sul versante orientale con punte fino a +34°C/+36°C.
  • TENDENZA LUNEDÌ 16 GIUGNO: poche nubi al mattino, instabilità in aumento nel pomeriggio con rovesci e temporali inizialmente sui settori interni e aree appenniniche in estensione su gran parte della regione. Lieve calo termico durante la sera/notte.

Per il momento è tutto, vi auguro una buona giornata e un buon fine settimana!
PROSSIMO AGGIORNAMENTO METEO: LUNEDÌ 16 GIUGNO 2025 – ORE 07:30