Reading Time: 3 minutes

Persistono, ancora per diverse giornate, condizioni anticicloniche su quasi tutto il bacino del Mediterraneo e, durante la settimana, anche su gran parte del continente europeo. Le masse d’aria calda di matrice subtropicale continentale raggiungeranno anche le regioni baltiche tra le giornate di mercoledì e giovedì, apportando un deciso aumento delle temperature con una notevole anomalia rispetto alle medie climatologiche del trentennio 1979-2010.

Generalmente prevarranno condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte dell’Europa, tuttavia occorre segnalare che nei prossimi giorni una blanda circolazione di aria umida dall’Atlantico attraverserà i settori alpini e parte delle nostre regioni settentrionali, comportando condizioni di instabilità atmosferica in queste aree con la possibilità di temporali localmente severi a causa dei forti contrasti termici tra suolo e quota.

A metà settimana anche sulle nostre regioni centrali si osserveranno condizioni di instabilità pomeridiana soprattutto a ridosso dei rilievi appenninici di Umbria, Marche e Abruzzo e, localmente, nelle aree interne tra Lazio, Abruzzo e Molise. Temperature in aumento con valori tra 4°C e 8°C al di sopra le medie del periodo.

Per quanto riguarda l’Abruzzo:

  • LUNEDI 30 GIUGNO E MARTEDI 1° LUGLIO: giornate caratterizzate da tempo prevalentemente stabile e con cielo sereno o poco nuvoloso dappertutto. Solo per martedì pomeriggio si segnala un parziale aumento della nuvolosità a ridosso dei rilievi ma senza fenomeni associati.
  • MERCOLEDI 2 E GIOVEDI 3 LUGLIO: stabile e con cielo sereno o con poche nubi di passaggio al mattino sull’intero territorio regionale, nel pomeriggio nuvolosità in aumento su gran parte della provincia de L’Aquila e sull’intera fascia appenninica centrale. Trattandosi di nuvolosità cumuliforme a prevalente estensione verticale, seguirà dunque lo sviluppo di rovesci e temporali che, con buona probabilità, riguarderanno tali zone, incluse le aree della Marsica, del Fucino e dell’Alto Sangro. Da non escludere la possibilità di occasionali episodi grandinigeni. Sul resto della regione, ovverosia sul versante orientale e settore Adriatico, si noterà solo un parziale aumento della nuvolosità alta e stratificata nel corso del tardo pomeriggio/sera dovuto proprio all’estensione orizzontale della sommità della nube temporalesca che riguarderà principalmente le aree interne. Tra sera e notte i fenomeni si attenueranno e torneranno a prevalere condizioni di cielo sereno ovunque.
  • TENDENZA VENERDI 4 LUGLIO: sereno o poco nuvoloso ovunque.
  • TENDENZA SABATO 5 LUGLIO: forse un parziale cambio di circolazione tra il pomeriggio e la sera. Previsione, al momento, poco attendibile.
  • TEMPERATURE: in rialzo nel corso dei prossimi giorni con valori minimi superiori i +20°C su gran parte del versante orientale e massime che potranno raggiungere, in settimana, valori compresi tra +34°C e +37°C nelle principali località abruzzesi, valori prossimi i +39°C/+40°C nell’entroterra e principali valli abruzzesi.

Per il momento è tutto, vi auguro una buona serata!
PROSSIMO AGGIORNAMENTO METEO: GIOVEDI 3 LUGLIO – ORE 07:30