Autore: Samuele Giampietro
-
Temperature in aumento nel fine settimana, fase più dinamica tra lunedì 16 e mercoledì 18.
Reading Time: 2 minutesCi apprestiamo a trascorrere un fine settimana caratterizzato da condizioni meteorologiche per lo più stabili al Centro-Sud Italia e su parte del Nord Italia e con temperature in ulteriore aumento. Tra oggi e domani, infatti, l’esteso campo anticiclonico di matrice subtropicale-continentale si…
-
Fase anticiclonica duratura nel Mediterraneo.
Reading Time: 2 minutesSull’Italia e, di conseguenza, su gran parte del bacino del Mediterraneo si sta per avviare una lunga fase anticiclonica di stampo subtropicale continentale che, con buona probabilità, ci accompagnerà per quasi tutta la seconda decade di giugno. Solo tra oggi e domani…
-
Tempo stabile al Centro-Sud.
Reading Time: < 1 minutePoco da dire in merito all’evoluzione meteorologica per il Centro-Sud Italia dove continueranno a prevalere condizioni di tempo prevalentemente stabile e soleggiato per diverse giornate. Solo al Nord, per le prossime 48/72 ore, correnti umide continueranno a favorire condizioni di instabilità…
-
Tempo stabile al Centro-Sud e con temperature superiori le medie climatologiche.
Reading Time: < 1 minuteProsegue la fase di tempo stabile sulle regioni centro-meridionali del nostro Paese dove il promontorio d’alta pressione di matrice subtropicale continentale (anticiclone nordafricano) continuerà a garantire condizioni di tempo prevalentemente stabile con alternanza di velature sparse a momenti soleggiati. Si segnala,…
-
Fase anticiclonica con tempo in prevalenza stabile e temperature in aumento.
Reading Time: 2 minutesCon oggi, 31 maggio, si chiude la primavera meteorologica e domani, 1° giugno, si avvierà l’estate meteorologica, stagione che comincerà con la rimonta del promontorio di alta pressione di matrice subtropicale continentale, noto anche come anticiclone nordafricano già risalito sulla Penisola Iberica…
-
Instabilità tra stanotte e domattina, anticiclone e temperature in aumento nel weekend.
Reading Time: 2 minutesCi attendono ancora 36 ore di tempo variabile sul nostro Paese e in particolare sulle regioni del versante Adriatico e del Sud Italia dovuto all’ingresso di un rapido e blando fronte perturbato che, tra stanotte e domani, porterà un nuovo aumento della…
-
Ancora tempo variabile almeno fino a giovedì, probabile rimonta anticiclonica nel fine settimana.
Reading Time: 2 minutesL’ultima settimana di maggio, che a sua volta coincide con le ultime giornate della primavera meteorologica, vedrà ancora il transito di una blanda circolazione di masse d’aria umida dall’Atlantico le quali favoriranno condizioni di instabilità atmosferica pomeridiana sia su parte delle regioni…
-
Sabato 24 con residue condizioni di variabilità, migliora tra domenica e lunedì.
Reading Time: 3 minutesLe scorse 24/48 ore sono state caratterizzate da tempo fortemente instabile su gran parte della nostra Penisola e anche sulle nostre regioni Adriatiche, in particolare tra Marche meridionali e lungo la fascia orientale abruzzese dove non sono mancati temporali localmente intensi e…
-
Nuova perturbazione in transito: giovedì con piogge al Nord e Libeccio al Sud, venerdì e sabato instabili anche al Centro.
Reading Time: 3 minutesL’Italia continua ad essere interessata da correnti umide di matrice Atlantica che già in queste ore stanno favorendo una nuova fase perturbata sulle regioni del Nord-Italia e successivamente il fronte perturbato si avvicinerà sulle regioni centro-meridionali nel corso delle giornate di venerdì…
-
Serie di perturbazioni in scorrimento sulla nostra Penisola nei prossimi giorni: frequenti rovesci al Nord.
Reading Time: 2 minutesSi sta aprendo una nuova fase perturbata che, almeno fino a domenica, vedrà un continuo susseguirsi di fronti dall’Atlantico i quali principalmente si dirigeranno verso le regioni del Centro-Nord Italia, aree dove sono previsti numerosi episodi di instabilità con rovesci e temporali…